Raffaele Ingegno è un fotografo che opera a Milano nel settore moda e ritratto.
Tiene corsi di fotografia dal 2001, con il marchio SPOTLIGHT conta oltre 100 seminari dal 2014.
I suoi manuali di fotografia, Lux, Imago ed Omnia, sono Best Sellers di Amazon, piazziandosi per molti mesi al primo posto delle classifiche di libri di fotografia e al numero 170 della classifica generale di tutti i libri presenti sullo store che conta milioni di titoli, Amazon!
Maggiori info sul suo sito www.raffaeleingegno.com o sul profilo instagram @raffaeleingegno
Uno dei laboratori con il tema più apprezzato di sempre, il ritratto, affrontato sotto il punto di vista della gestione e della creatività!
PROJECT è un concetrato notevole di nozioni da erogare, frutto della ventennale attività di formatore del fotografo che tiene il corso. Una masterclass di successo che ha già visto precedenti edizioni molto apprezzate dai partecipanti, sempr con declinazioni differenti
Si parlerà di ispirazione, di idee, di tecnica e di realizzazione.
Il tutto è condito da diverse parti pratiche dove l'utente si troverà faccia a faccia con i soggetti da fotografare, nel caso specifico saranno modelle professioniste.
Tre blocchi principali che si incastrano tra loro, compongono la giornata.
L'ispirazione e lo sviluppo dell'idea sarà la parte iniziale del workshop in cui sarà possibile vedere come tramutare in sostanza il proprio pensiero.
La tecnica farà parte della sezione centrale del workshop e vedrà come regina la gestione della luce con diversi apparati tecnici.
L'esecuzione delle fotografie di ritratto saranno la chiusura del cerchio in cui si spazierà da situazioni più semplici a situazioni più complesse e con dettagli di creatività.
Il tutto in un'atmosfera amichevole, piacevole e molto professionale, in uno studio attrezzate dove di fotorafia se ne fa tanta.
Occasione unica per attingere nozioni tecnico-pratiche e per visionare il flusso di lavoro di un fotografo professionista con esperienza ventennale sia nell'attività di fotografo, che in quella di formatore. Occasione unica anche per mettersi alla prova nelle fasi pratiche e portare a casa del materiale da rivedere e rielaborare. Occasione unica soprattutto per conoscere e confrontarsi con altre persone, facendo networking, che hanno stessi interessi e stesse passioni o esigenze lavorative.
MILANO,
sessione unica sabato, 25 gennaio 2025
Ingresso e registrazione ore 9.50
Teoria 10.00/11.15
Coffee break
Pratica 11.30/13.15
Pausa pranzo
Pratica 14.30/17.30
Teoria finale 17.30/18.00
Fine lavori 18.00/18.30
"Partiremo dalla comprensione del ritratto, visionando in sala alcuni esempi e sbirciando il lavoro di determinati fotografi. Sarà occasione anche per valutare insieme una serie di regole e preconcetti largamenti diffusi, cercando di assimilarli o smontarli"
PRATICA
"Passeremo rapidamente alla finalizzazione della ripresa per ottenere lo scatto perfetto o il materiale che si dovrà successivamente trattare in post produzione, definendo il requisito fondamentale: ottenere il più possibile direttamente in camera"
TEORIA
"Proseguiremo il discorso con l'analisi di alcuni progetti creativi che possono coniugare fascino, effetto, tecnica e soprattutto destinazione, quindi ci approcceremo a trovare soluzioni per mettere in pratica l'idea che nasce per un preciso scopo."
PRATICA
"Concluderemo l'esperienza con delle prove pratiche che combinano diverse fonti di luce, al fine di realizzare una serie di foto diverse al soggetto, con declinazioni diverse, particolari e connotate, spingendosi maggiormente sulla tecnica avanzata"
PRATICA
"Una serie di prove sul campo con la modella, porteranno ad una più chiara comprensione del comportamento delle varie fonti luminose per ottenere gli effetti ricercati e per sviluppare una fotogrfaia affascinante con dei chiari messaggi"
"Finalizzeremo la sessione pratica con delle parti teoriche e pratiche che serviranno a trattare correttamente il materiale elaborato in fase di ripresa sul set"
Oltre 20 anni, dal 2001, ad insegnare determinano sicuramente esperienza sia nell'organizzazione dei contenuti, sia nella erogazione degli stessi
Lavorerai all'interno di uno studio di Milano in cui si svolgono numerose produzioni e farai pratica con una modella professionista di una nota agenzia di Milano.
Riceverai, oltre alle mail organizzative, una serie di contributi extra, dopo aver partecipato al corso, in modo tale che gli appunti che prenderai in giornata, saranno supportati anche da una sintesi fotografica.
Per chi arriva con i mezzi pubblici:
Dal centro di Milano ( Duomo ): linea 27 (Fontana - Ungheria) per 17 fermate - Mecenate Fantoli
Dalla Stazione Centrale: linea 60 (Zara M3 M5 - L.go Augusto) per 11 fermate + linea 27 (Fontana - Ungheria) per 11 fermate
La Metro più vicina è REPETTI sulla linea Blu M4, si arriva in studio in 10/12 minuti a piedi oppure prendendo un mezzo di superfice
Si consiglia di verificare il miglior percorso qui!
Per chi arriva in auto da Milano:
via Mecenate 76 è il quartiere degli studi RAI di Milano e delle Officine del volo
Per chi arriva in auto da fuori Milano:
Se arrivi da sud uscita Mecenate
Se arrivi da nord uscita Forlanini
PER CHI ARRIVA IN STAZIONE CENTRALE, ROGOREDO O ALL'AEREOPORTO DI LINATE:
TI CONSIGLIO UBER, COSì SEI IN STUDIO IN 10/15 MINUTI!
Compila il form qui sotto e accederai a tutti i dettagli che ti consentono di valutare se partecipare a questo imperdibile workshop.
Una volta compilati i campi si aprirà una nuova pagina con tutto ciò che ti occorre!
Se non vedi subito il form, aggiorna la pagina oppure utilizza un'altro browser web. Puoi copiare e incollare questo link in qualsiasi browser:
Oppure puoi semplicemente inviare una mail richiedendo le informazioni a workshop@raffaeleingegno.com, specificando il titolo del workshop!